Il San Biagio si sblocca e vince in rimonta. Il mister: “Meritata. Insistiamo”
OSIMO – Finalmente Galletto! Il San Biagio sbanca il campo dell’Olimpia Marzocca e ritrova il sorriso a distanza di circa due mesi dall’ultimo successo in campionato. Una prova di ardore, coraggio, equilibrio anche, di sofferenza nel finale ma anche incoraggiante. Per la trasferta di Ponterio di Trecastelli, casa del Marzocca quest’anno, mister Marinelli, deve rinunciare ancora a Brasili e Rinaldi, costretto per l’ennesima volta a ridisegnare la difesa. Accanto a Camilletti c’è Bottegoni, con il rientrante Baldoni a sinistra e Quercetti a destra. Sulla mediana ci sono Martiri assieme a Sall e Tommaso Marinelli, davanti Malatesta libero di muoversi su tutta la trequarti a supporto di Campanari e Pesaro. Una formazione offensiva per lanciare un messaggio chiaro alla squadra: il Marzocca è terzo ma il San Biagio non può fare troppi calcoli ed è chiamato a fare punti, quantomeno provarci, per restare appeso al sogno salvezza.
La cronaca. L’avvio è complicato. Il Marzocca ha più ritmo, arriva prima sui palloni e va sul fondo con facilità. Al 4’ è già 1-0: tiro ribattuto corto da Buontempi, sulla palla si avventa Abbruciati che anticipa il marcatore e manda avanti i suoi. L’Olimpia sulle ali dell’entusiasmo prova ad insistere ma il Galletto regge bene. Si chiude, soffre a tratti e deve ringraziare Buontempi per una parata su un colpo di testa su azione d’angolo e per un paio di uscite. Il Marzocca insomma ci prova, ma stenta a creare veri pericoli. Anzi. Col passare dei minuti è il San Biagio ad alzare il baricentro e a macinare gioco. I biancorossi sulla destra, con un cross di Malatesta, mettono i brividi alla retroguardia locale. Ci prova dalla distanza il San Biagio, senza fortuna, ma poi al 40’ con un tirocross forte dalla destra di Quercetti ecco il gol: Campanari tocca di testa quanto basta per mandare la palla sul secondo palo e mettere fuori tempo il portiere: 1-1.
A inizio secondo tempo il Marzocca accenna a spingere ma è un fuoco di paglia. Ancora Malatesta con una sgroppata sulla sinistra riesce a creare pericolo, ma senza finalizzare. Sempre dalla sinistra a metà ripresa nasce il gol del vantaggio ospite: palla che arriva a Campanari in area, spalle alla porta, la difende e la appoggia dietro a Sall che con un bel piattone rasoterra forte trova l’angolino dell’1-2. Il Galletto prende coraggio e di rimessa sfiora anche il terzo gol quando Malatesta va via sulla sinistra, si accentra, crossa in mezzo per Pesaro che però sfiora soltanto, così la palla attraversa tutta l’area piccola e l’azione svanisce tra i piedi dei difensori di casa. L’Olimpia reagisce nell’ultimo quarto d’ora, con orgoglio, ma va vicino al gol solo con un paio di conclusioni da dentro area terminate abbondantemente a lato. Il Galletto soffre ma corre e dà l’anima per evitare l’ennesima rimonta. Anzi, nei minuti di recupero l’unico brivido arriva quando il numero 1 Buontempi esce quasi al limite dell’area per ribattere di testa un lancio lungo.
Finisce 1-2 per i biancorossi che scavalcano la Castelleonese in classifica salendo a 17 punti, appena fuori la zona playout. Una gara che ripaga del lavoro fatto e delle prestazioni positive dell’ultimo mese. Ora bisogna insistere, perché il San Biagio ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo salvezza.
Il commento di mister Michele Marinelli: «Finalmente siamo riusciti a prendere l’intera posta in palio, prova di alto livello, giocato bene, dopo lo schiaffo iniziale ci siamo messi lì e abbiamo macinato anche buon calcio, facendo tante cose che chiedo durante la settimana. Quindi come tecnico sono ancor più felice. Nell’intervallo sull’1-1 la squadra era arrabbiata perchè voleva il vantaggio. E lo abbiamo conquistato nel secondo tempo. Vittoria meritata contro una squadra forte e con un ottimo tecnico. Ci fa essere fiduciosi per il futuro ma non abbiamo fatto ancora niente, dovremo lottare fino alla fine con tante altre contendenti, però abbiamo la consapevolezza che possiamo fare risultato con tutti, insistiamo con questa concentrazione. Vorrei fare un elogio ad un singolo, cosa che non faccio mai, ma questa volta lo ritengo giusto, voglio menzionare un giocatore che ha dovuto giocare all’ultimo momento, però si è fatto trovare prontissimo facendo una grande partita per agonismo e attenzione, Francesco Bottegoni. Ha 21 anni, sambiagese doc, sta con me da ormai 4 anni, lo avevo fatto debuttare in Prima squadra mentre era alla Juniores, non gioca sempre ma quando lo fa dà tutto, queste persone qui sono i veri condottieri del San Biagio. L’elogio per la vittoria va a tutti ma credo che il gruppo sarà d’accordo se oggi menziono in particolare Francesco».
Il tabellino:
OLIMPIA MARZOCCA: Ferri, Asoli, Pigini, Montanari, Tomba, Santi Amantini, Abbruciati, Musciano, Bodlli, Roberto, Marcucci. Allenatore: Sartini.
SAN BIAGIO: Buontempi, Quercetti, Baldoni, Bottegoni, Camilletti, Martiri, Pesaro (72’ M.Giacchetta), Sall Cheikh, Malatesta (85’ Pagliarecci), T.Marinelli (75’ Rosini), Campanari (78’ Carotti). Allenatore: M.Marinelli.
ARBITRO: Giustozzi di Macerata
RETI: 4’ Abbruciati, 40’ Campanari, 65’ Sall