Futsal salvo, Falcetelli: “Grande traguardo. Non siamo quelli del ritorno, ora reagiamo”
OSIMO – Il Galletto versione calcio a 5 raggiunge l’obiettivo stagionale. Nonostante la sonora sconfitta nel derby con l’Osimo Five, il San Biagio è infatti matematicamente salvo e giocherà ancora in serie C2. Da matricola debuttante nella categoria un traguardo straordinario, specie se si analizza il girone nel quale era stato inserito, il B, con tante squadre maceratesi e molte formazioni di altissimo profilo, sicuramente più ostico del girone A. Dopo un grande girone di andata con il sogno perfino di lottare per i playoff, il Galletto è arrivato col fiato corto a questo finale di stagione ma i pochi punti fatti da gennaio in poi sono comunque bastati per la salvezza diretta evitando i playout. Complice, lo scorso turno, il concomitante ko dell’Uroboro Fabriano terz’ultimo, che così resta a -9 a sole due giornate dalla fine del campionato.
La festa salvezza, va detto, è stata contenuta, e in parte rovinata, dalla brutta prestazione nel derby con l’Osimo. Un avversario costruito per le zone alte e che dopo un girone di andata in difficoltà ha poi fatto vedere tutto il suo valore. Così è stato al PalaSturiale, con i gialloneri che hanno dominato per lunghi tratti del match, finito con uno 0-5 che non lascia molto spazio ad interpretazioni. Per i biancorossi due legni e qualche sporadica buona giocata ma troppo poco contro un Osimo apparso nettamente più in palla, non solo tecnicamente, ma anche mentalmente e fisicamente. Ora restano due gare da giocare contro avversarie in lotta per evitare la retrocessione diretta e conquistare i playout dalla posizione migliore. Prima la trasferta col Villa Musone, poi chiusura in casa con l’Uroboro. Due gare nelle quali i biancorossi, come hanno dimostrato già altre compagini nell’ultimo turno, non dovranno regalare nulla, onorando l’impegno e finendo la stagione col sorriso. Anche perché chiudere un intero girone di ritorno con una sola vittoria sarebbe davvero troppo brutto.
Il commento di coach Gabriele Lorenzini: «Complimenti all’Osimo Five che ha strameritato di vincere, ha interpretato nel miglior modo possibile il derby. Ci tenevo ma sembravano loro che dovevano salvarsi, non noi. Certo, erano più spensierati di noi, la palla ci scottava e si è visto che la pressione ha influito negativamente. Siamo stati troppo nervosi, scarichi, ma fondamentalmente l’Osimo ha rfatto una delle migliori sue partite in campionato. Abbiamo raggiunto l’obiettivo salvezza che non è mai facile da matricola e avendo cambiato poco la rosa. Ripartiamo da qui, dalle cose belle fatte vedere e godiamoci questo traguardo».
Il commento post gara di Gabriele Falcetelli, ex Osimo Five, alla terza stagione nel San Biagio: «Intanto complimenti a tutti, giocatori, staff, dirigenti, tutti coloro che hanno contribuito alla salvezza, non era scontata, eravamo in un girone proibitivo, ma che ci ha permesso anche di toglierci grandi soddisfazioni. Un girone tosto, nel quale abbiamo vissuto sconfitte contro squadre molto ben attrezzate per la categoria. Abbiamo passato un periodo di alti e bassi dovuti al fatto di essere nuovi in C2, categoria che richiede impegno e uno sforzo maggiore da parte di tutti, a volte non ci siamo riusciti ma sono sicuro che siamo quelli del girone di andata, più squadra, aggressivi e determinati rispetto al girone di ritorno. Venerdì scorso abbiamo giocato contro la squadra più in ripresa del torneo, complimenti a loro per la prestazione. Ora punteremo a portarci a casa gli ultimi 6 punti, per darci una scossa e migliorare la posizione finale di classifica, lo meritiamo».