Galletto ricacciato indietro, Martiri: “Ricarichiamoci. Abbiamo tutti i mezzi per salvarci”

OSIMO – Il Galletto fallisce lo scontro diretto per la salvezza ma nulla è ancora perduto. La Castelleonese ricaccia all’inferno il San Biagio che veniva da due vittorie consecutive e, sbancando il Comunale 2-0, mette al sicuro la propria salvezza. Per i galletti invece ci sarà da sudare ancora tanto per festeggiarla. Dovranno intanto fare più punti possibili nelle ultime due gare di campionato dopo la sosta pasquale, e anche ne facessero 6 potrebbero non bastare per evitare i playout. Fondamentale, nel caso di spareggio, arrivarci con la miglior posizione possibile per disputarli in casa con due risultati utili su tre e per usufruire di un miglior piazzamento nell’eventuale graduatoria ripescaggio nella malaugurata ipotesi di retrocessione. Intanto una cosa è certa: il rischio di retrocessione diretta è stato sventato visto il ko della Labor Santa Maria Nuova rimasta dietro di 8 punti a sole due gare dalla fine del torneo. Dunque, i biancorossi potranno almeno avere un’ultima chance con lo spareggio. Inutile però fare ora i conti. Bisogna solo reagire al brutto ko con la Castelleonese, provare a fare bottino pieno nelle ultime due e solo dopo tirare le somme.

Per lo scontro diretto con la squadra di Castelleone di Suasa, che era avanti di 2 lunghezze in classifica, mister Michele Marinelli ripropone al centro della difesa capitan Camilletti dopo tre settimane di stop tra squalifica e infortunio. Con lui Martiri, mentre terzini Quercetti e Bottegoni, vista l’assenza di Baldoni. Sulla mediana Sall, Carra e Tommaso Marinelli, davanti Pesaro con ai lati Giacchetta e Carotti, con quest’ultimo spostato poi sulla trequarti, squalificato Malatesta e si è sentito.

La cronaca. Parte meglio il Galletto che al 6’ sfiora il gol con un colpo di testa di Camilletti sul quale il portiere ospite si supera. Poi a mano a mano i biancorossi si sgonfiano e la Castelleonese cresce, sfiorando la rete con una punizione di Troilo deviata in corner da Buontempi. Il vantaggio lo sigla Guiducci lesto in area a sfruttare un appoggio di Monnati e a trovare il rasoterra forte ravvicinato e angolato. La reazione dei biancorossi di casa stenta a concretizzarsi. Il portiere ospite non deve mai intervenire in maniera provvidenziale, neanche nel secondo tempo, visto che il tiro di Quercetti dal limite in avvio finisce a lato. Anzi, è la Castelleonese a trovare ancora il gol con Paolini, che devia sotto porta una punizione dalla trequarti sinistra. Buontempi ci arriva ma non a sufficienza ed è lo 0-2. Il Galletto con orgoglio si riversa in attacco nel finale, crea qualche mischia, sfiora la rete con Camilletti di testa ma non riesce a riaprirla e resta così in piena in zona playout, quart’ultimo a pari punti con il Pietralacroce che ha però il vantaggio dello scontro diretto. Se finisse oggi il campionato per il San Biagio sarebbe playout in casa contro lo Staffolo, che è dietro di un solo punto. Ora pausa per riflettere su cosa non è andato e caricarsi per le ultime due, la trasferta a Osimo Stazione con l’Fc Osimo in lotta per i playoff e poi conclusione al Comunale con una Real Cameranese invece già salva.

Il commento post gara di Michele Martiri: «Purtroppo non è andata come noi tutti volevamo, venivamo da due belle vittorie e dall’ottima prova convincente di Castelbellino. Sapevamo che con una vittoria sulla Castelleonese balzavamo fuori dai playout e tutto poi sarebbe dipeso da noi, ma non è andata così. Avevamo iniziato bene la gara con l’occasione di Camilletti, poi ha regnato l’equilibrio. I due portieri non hanno fatto grossi interventi. I gol subiti su nostre leggerezze, soprattutto il secondo, sia perché la punizione è arrivata su un fallo ingenuo sia perché l’attaccante non era marcato a dovere dentro l’area, una grossa leggerezza di concentrazione che per una squadra come la nostra che si deve salvare non può succedere. Poi nel finale abbiamo cercato, anche in modo confusionario, un episodio che potesse dare una scintilla per riaprirla, ma non ci siamo riusciti. Ora la sosta sarà utile per ricaricare le batterie fisiche e mentali per le ultime due giornate. La prima con l’Osimo sarà una gara molto stimolante, contro una squadra costruita per vincere, ma è un derby, può succedere di tutto. Dovremo dare il massimo anche se non dipende più solo da noi. Se ci sarà uno spareggio playout lo dovremo affrontare a testa alta, con orgoglio e positività perché abbiamo tutti i mezzi per salvarci».

Il tabellino:
SAN BIAGIO: Buontempi, Quercetti, Camilletti, Martiri, Bottegoni (65’ Rosini), Sall, Carra (79’ Pasqualini), T.Marinelli (75’ Scansani), M.Giacchetta, Carotti (51’ Simoncini), Pesaro (51’ Campanari). All. M.Marinelli
CASTELLEONESE: Francoletti, Bartolomeoli, Arapaj, Falasconi, Fontana, Angeletti, Sebastianelli, Guiducci, Monnati (89’ Spadoni), Troilo (86’ Manfredi), Paolini (70’ Fabrizi). All. Gasparoni
ARBITRO: Biagini di Pesaro
RETI: 21’ Guiducci, 70’ Paolini

Nessun commento a "Galletto ricacciato indietro, Martiri: "Ricarichiamoci. Abbiamo tutti i mezzi per salvarci""